I livelli di anidride carbonica hanno raggiunto il 50% in più rispetto al tempo preindustriale

Melek Ozcelik

La National Oceanic and Atmospheric Administration ha affermato che il livello medio di anidride carbonica per maggio è stato di 419,13 parti per milione. Si tratta di 1,82 parti per milione in più rispetto a maggio 2020 e del 50% in più rispetto ai livelli preindustriali stabili di 280 parti per milione, ha affermato lo scienziato del clima della NOAA Pieter Tans.



Questa foto del 2019 fornita da NOAA mostra il Mauna Loa Atmospheric Baseline Observatory, in cima alla montagna più grande delle Hawaii, per campionare l

Questa foto del 2019 fornita da NOAA mostra il Mauna Loa Atmospheric Baseline Observatory, in cima alla montagna più grande delle Hawaii, per campionare l'aria di fondo ben miscelata e priva di inquinamento locale. I livelli di anidride carbonica nell'aria che intrappolano il calore hanno raggiunto il picco nel maggio 2021, in quantità superiori di quasi il 50% rispetto a quando è iniziata l'era industriale e stanno crescendo a un ritmo record, hanno riferito gli scienziati lunedì 7 giugno 2021.



AP

Il picco annuale di anidride carbonica nell'aria che intrappola il calore globale ha raggiunto un altro pericoloso traguardo: il 50% in più rispetto a quando è iniziata l'era industriale.

E il tasso medio di aumento è più veloce che mai, hanno riferito gli scienziati lunedì.

L'amministrazione nazionale oceanica e atmosferica ha dichiarato che livello medio di anidride carbonica per maggio era di 419,13 parti per milione. Si tratta di 1,82 parti per milione in più rispetto a maggio 2020 e del 50% in più rispetto ai livelli preindustriali stabili di 280 parti per milione, ha affermato lo scienziato del clima della NOAA Pieter Tans.



I livelli di anidride carbonica raggiungono il picco ogni maggio appena prima che la vita delle piante nell'emisfero settentrionale fiorisca, risucchiando parte di quel carbonio dall'atmosfera e nei fiori, foglie, semi e steli. La tregua è temporanea, tuttavia, perché le emissioni di anidride carbonica dalla combustione di carbone, petrolio e gas naturale per il trasporto e l'elettricità superano di gran lunga ciò che le piante possono assorbire, spingendo i livelli di gas serra a nuovi record ogni anno.

Raggiungere il 50% in più di biossido di carbonio rispetto a quello preindustriale sta davvero stabilendo un nuovo punto di riferimento e non in senso positivo, ha affermato la climatologa della Cornell University Natalie Mahowald, che non faceva parte della ricerca. Se vogliamo evitare le peggiori conseguenze del cambiamento climatico, dobbiamo lavorare molto più duramente per ridurre le emissioni di anidride carbonica e subito.

Il cambiamento climatico non si limita ad aumentare le temperature. Gli studi mostrano che rende le condizioni meteorologiche estreme - tempeste, incendi, inondazioni e siccità - peggiori e più frequenti e fa sì che gli oceani si alzino e diventino più acidi. Ci sono anche effetti sulla salute, tra cui morti per calore e aumento del polline. Nel 2015, i paesi hanno firmato il Accordo di Parigi per cercare di mantenere il cambiamento climatico al di sotto di quelli che sono considerati livelli pericolosi.



Il salto di un anno nell'anidride carbonica non è stato un record, principalmente a causa di un modello meteorologico di La Nina, quando parti del Pacifico si raffreddano temporaneamente, ha affermato il geochimico della Scripps Institution of Oceanography Ralph Keeling. Il padre di Keeling ha iniziato il monitoraggio dell'anidride carbonica in cima alla montagna hawaiana Montagna Lunga nel 1958, e ha continuato il lavoro di mappatura dell'ormai famoso Curva di Keeling .

Scripps, che calcola i numeri in modo leggermente diverso in base al tempo e alla media, ha affermato che il picco di maggio è stato di 418,9.

Inoltre, i blocchi della pandemia hanno rallentato i trasporti, i viaggi e altre attività di circa il 7%, secondo studi precedenti. Ma era troppo piccolo per fare un significativo differenza . L'anidride carbonica può rimanere nell'aria per 1.000 anni o più, quindi i cambiamenti delle emissioni da un anno all'altro non si registrano molto.



Anche il tasso di incremento medio a 10 anni ha stabilito un record, arrivando ora a 2,4 parti per milione all'anno.

L'anidride carbonica che sale in pochi decenni in questo modo è estremamente insolita, ha detto Tans. Ad esempio, quando la Terra è uscita dall'ultima era glaciale, l'anidride carbonica è aumentata di circa 80 parti per milione e il sistema terrestre, il sistema naturale, ha impiegato 6.000 anni. Abbiamo avuto un aumento molto più grande negli ultimi decenni.

In confronto, ci sono voluti solo 42 anni, dal 1979 al 2021, per aumentare l'anidride carbonica della stessa quantità.

Il mondo si sta avvicinando al punto in cui il superamento degli obiettivi di Parigi e l'ingresso in una zona a rischio climatico diventa quasi inevitabile, ha affermato lo scienziato del clima dell'Università di Princeton Michael Oppenheimer, che non faceva parte della ricerca.

___

Segui Seth Borenstein su Twitter su @borenbears.

___

L'Associated Press Health and Science Department riceve il sostegno del Department of Science Education dell'Howard Hughes Medical Institute. L'AP è l'unico responsabile di tutti i contenuti.

Par: