'Yellowjackets': la serie Chilling Showtime si trova in una foresta inquietante di una squadra di calcio femminile.

Melek Ozcelik

Il calvario li perseguita ancora decenni dopo nello spettacolo agghiacciante e ben recitato.



Jane Widdop (da sinistra), Alexa Barajas Plante, Mya Low, Courtney Eaton, Sophie Thatcher, Princess Davis e Sophie N?lisse interpretano alcuni dei calciatori adolescenti bloccati dopo un incidente aereo a Yellowjackets.



Orario dello spettacolo

I fan della grande ma discussa serie della ABC Lost ricorderanno per sempre Through the Looking Glass, l'episodio rivoluzionario in cui apprendiamo che almeno alcuni dei sopravvissuti di Oceanic 815 sono riusciti a lasciare l'isola intrisa di soprannaturale e sono tornati a casa in negli Stati Uniti, ma in qualche modo ancora bloccato su quell'isola. Mi è tornato in mente quell'episodio classico di tutti i tempi mentre guardavo l'ambiziosa e agghiacciante serie limitata Yellowjackets di Showtime, in cui apprendiamo fin dall'inizio che alcuni dei sopravvissuti a un incidente aereo alla fine sono riusciti a superare l'apparentemente toccato soprannaturale sito e hanno cercato di condurre una vita normale, ma ogni volta che pensano di essere fuori, il passato li riporta indietro.

'Giubbotti': 3.5 su 4

CST_ CST_ CST_ CST_ CST_ CST_ CST_ CST_

Una serie di 10 episodi in onda alle 21:00. La domenica su Showtime. Il primo episodio può essere visto ora gratuitamente su piattaforme di streaming e on demand.



Creato da Ashley Lyle e Bart Nickerson di Narcos, Yellowjackets ha anche evidenti elementi di Lord of the Flies e ricorda la recente serie Amazon le selvagge, in quanto sia The Wilds che questo spettacolo sono incentrati su un gruppo di ragazze adolescenti di diversa estrazione che fanno di tutto per garantire la loro sopravvivenza e spesso si rivoltano l'una contro l'altra dopo che un incidente aereo le ha lasciate deserte, con poca o nessuna speranza di salvataggio. Tuttavia, questo è un lavoro originale e ben girato con grandi valori di produzione che alterna abilmente avanti e indietro tra linee temporali e generi (horror, dramma per adolescenti, soap opera per adulti, commedia oscura) e presenta spettacoli stellari dai cast paralleli di giovani attori e veterani familiari che interpretano personaggi a distanza di 25 anni.

L'anno è il 1996 e la squadra di calcio femminile ha vinto lo stato ed è in viaggio verso le nazionali. Vai Yellowjacket! Prima che la squadra salga sull'aereo per Seattle, conosciamo un po' un certo numero di giocatori, tra cui:

  • Jackie (Ella Purnell), il capitano della squadra brillante, bello e molto ammirato.
  • Taissa (Jasmin Savoy Brown), che è così competitiva e motivata che potrebbe aver ferito di proposito un compagno di squadra che non era pronto per giocare al livello successivo.
  • Shauna (Sophie Nelisse), la migliore amica di Jackie, che è esteriormente dolce e riservata ma è un po' una intrigante e forse non ci si può fidare.
  • Natalie (Sophie Thatcher), una fumatrice punk che non passerebbe un momento con questi atleti tradizionali se non fosse per il fatto che è una dannatamente brava calciatrice.
  • Misty (Sammi Hanratty), un'assistente studentesca della squadra, una geniale solitaria e estranea che è iper-entusiasta e allegra e quasi inquietantemente intensa ed è il bersaglio di scherzi crudeli.

Gli Yellowjackets hanno padroneggiato l'arte del lavoro di squadra in campo, ma sono un gruppo frammentato che spesso si impegna in pugnalate alle spalle e lotte intestine tra le partite. Sarebbe un turbamento se la maggior parte di loro rimanesse amica per la vita - se hanno una vita lunga, cioè. Quando l'aereo per Seattle si schianta in una scena straziante che ricorda l'incidente aereo in, sì, Lost, provocando la morte dei piloti e di almeno un altro maschio adulto, le ragazze (insieme al loro allenatore gravemente ferito e due ragazzi che facevano parte del contingente itinerante) si ritrovano bloccati nel profondo dei boschi spietati in mezzo al nulla - e dopo un paio di giorni è chiaro che l'aiuto NON è in arrivo. I conflitti di personalità si intensificano e la dinamica del potere cambia, poiché l'invisibile Misty diventa uno dei leader de facto grazie al suo addestramento di primo soccorso e alla sua volontà di fare tutto il necessario per sopravvivere.



Più di due decenni dopo il loro calvario, Shauna (Melanie Lynskey) e altri veterani della squadra hanno motivo di riallacciarsi.

ORARIO DELLO SPETTACOLO

Nel frattempo, ai giorni nostri, l'adulta Shauna (Melanie Lynskey) è una moglie e madre profondamente infelice che è sicura che suo marito abbia una relazione e ne stia contemplando una sua; Taissa (Tawny Cypress) è in corsa per la carica di stato mentre ha a che fare con un giovane figlio che ha visioni inquietanti; Natalie (Juliette Lewis) è fresca di un altro soggiorno in riabilitazione, e Misty (Christina Ricci) è un'infermiera e una detective online amatoriale che è ancora più fastidiosa da adulta di quanto non fosse da adolescente. Apprendiamo che il gruppo - beh, la maggior parte del gruppo - alla fine è tornato a casa dopo circa 19 mesi, ma non parlano mai delle cose apparentemente orribili che hanno vissuto e si sono separati. Ora, tuttavia, sono tornati in contatto dopo aver ricevuto ciascuno delle misteriose cartoline contenenti un'incisione criptica che ha chiaramente implicazioni grandi e forse terrificanti.

Yellowjackets fa un uso eccezionale di brani per lo più d'epoca, da Supernova di Liz Phair alla versione di Never Tear Us Apart di Paloma Faith fino a Cambodia di Kim Wilde. (In uno dei tanti straordinari momenti di rivelazione della serie, l'allegro inno di recupero Hold On di Wilson Phillips è interpretato come contrappunto a qualcuno che intraprende azioni drastiche che cambieranno per sempre la vita di tutti.) Ogni episodio lascia tracce dell'orribile, sfidando la logica eventi accaduti nel 1996 e come quegli eventi continuano ad avere conseguenze agghiaccianti e, in alcuni casi, sanguinose un quarto di secolo dopo. Invece di dire, vai Yellowjackets! forse dovremmo dire: Corri, giubbotti gialli. Correre per la vostra vita.



Par: